Miniera del Taglione
  • Home
  • LA MINIERA
    • Storia
    • La miniera oggi
    • Attività
    • Dicono di noi
  • CHI SIAMO
    • Geoexplora
    • Le guide
  • CALENDARIO-COSTI-PRENOTAZIONI
  • COME RAGGIUNGERCI
  • CONTATTI
  • PARTNERS

LA VALLE ANTRONA E LE SUE MINIERE
​

La Valle Antrona è conosciuta soprattutto per i suoi boschi, per le grandi dighe e per i laghi.
Ma non c’è solo "oro blu" (l’acqua che genera energia): 
nelle viscere delle sue montagne ci sono altri tesori! 
C’è l’oro, quello giallo, che luccica!

L'attività estrattiva dell'oro in Valle Antrona pare abbia origini antiche ma lo sfruttamento divenne industriale a partire dalla seconda metà dell'Ottocento con l'escavazione di numerose gallerie (oltre 200 tra miniere e scavi esplorativi) e la creazione di interi villaggi di minatori.
Lo sfruttamento delle vene aurifere 
si esaurì nell'immediato secondo dopoguerra.

La Miniera del Taglione è uno dei tanti siti di estrazione dell’oro.
Foto
Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • LA MINIERA
    • Storia
    • La miniera oggi
    • Attività
    • Dicono di noi
  • CHI SIAMO
    • Geoexplora
    • Le guide
  • CALENDARIO-COSTI-PRENOTAZIONI
  • COME RAGGIUNGERCI
  • CONTATTI
  • PARTNERS