Miniera del Taglione
  • Home
  • LA MINIERA
    • Storia
    • La miniera oggi
    • Attività
    • Dicono di noi
  • CHI SIAMO
    • Geoexplora
    • Le guide
  • CALENDARIO-COSTI-PRENOTAZIONI
  • COME RAGGIUNGERCI
  • CONTATTI
  • PARTNERS

MODALITà DI VISITA

Accompagnati dalle Guide Minerarie, la visita alla Miniera del Taglione si effettua alla sola luce della lampada frontale montata sul caschetto, creando così un'esperienza emozionale. La galleria, grazie agli allestimenti, permette di raccontare i metodi di estrazione e lavorazione dell'oro e far rivivere le dure condizioni di lavoro dei minatori nel sottosuolo. La presenza di alcune testimonianze della frequentazione della miniera dopo la fine dell'attività estrattiva consente di raccontare momenti importanti e al contempo toccanti della storia locale dell'Ossola. 
​

Le visite si svolgono su 4 turni giornalieri, ciascuno con una capacità compresa tra le 12 e le 15 persone massimo.
La visita ha una durata complessiva di 1h 30', con un'introduzione in esterno e un percorso di vista in sotterraneo di circa 1 km (andata e ritorno); è adatta a tutti (bambini a partire dai 3-4 anni) e le Guide sapranno adattare il linguaggio e i contenuti ai diversi tipi di pubblico per mantenere vivo l'interesse di tutti.

IMPORTANTE!!!! All'interno della Miniera 
ci sono circa 8°-10° C e più dell'80% di umidità: è quindi indispensabile abbigliamento caldo (vietati pantaloni corti, obbligatoria felpa/pile e giacca impermeabile/antivento) e scarpe da trekking.
L'organizzazione si riserva la facoltà di non consentire l'accesso a coloro che si presentino alla visita privi dell'adeguato abbigliamento.

La miniera si raggiunge con comodo sentiero in circa 30 minuti di camminata dal parcheggio situato a Prabernardo (frazione di Antrona Schieranco): il dislivello dal parcheggio alla miniera è di circa 200 metri per poco più di 1km di distanza. 
Il sentiero è agevole e ben segnalato, non adatto comunque a chi ha problemi di deambulazione.
Il punto di ritrovo per le visite è direttamente alla miniera (consultare la sezione "Come raggiungerci" per indicazioni dettagliate)

Non sono ammessi cani (o altri animali) in miniera e non è possibile lasciarli da soli in esterno.
Non ci sono servizi igienici nei pressi della miniera.
Casco e illuminazioni sono forniti dall'organizzazione.

CALENDARIO DELLE APERTURE E ORARI


La Miniera è aperta nel 2025 per le visite con il seguente calendario:

Dal 7 GIUGNO AL 18 OTTOBRE
tutti i sabati

In ciascuna delle date sono previsti 4 turni di visita: alle ore 9.30, 11.00, 14.00 e 15.30
​Per ciascun turno di visita è richiesto di presentarsi alla miniera 15 minuti prima dell'orario di visita prenotato:
​attenzione ai tempi di percorrenza sul sentiero!

EVENTI SPECIALI:
7 giugno 2025 Giornata Nazionale delle Miniere e Giornata di Geologia & Turismo
20 e 27 settembre 2025 Giornate Europee del Patrimonio
4 ottobre 2025 Giornata Internazionale della Geodiversità


Altri EVENTI SPECIALI, estivi ed autunnali, sono in corso di definizione e a breve saranno inseriti in questa pagina: continuate a seguirci!

TARIFFE E PRENOTAZIONI

Per il 2024 si applicano le seguenti tariffe:
Biglietto adulti (dai 12 anni compiuti): € 15
Biglietto ragazzi (dai 6 ai 12 anni): € 10
Biglietto bambini (dai 3 ai 5 anni compiuti): € 5


La prenotazione è da effettuare obbligatoriamente online, con pagamento anticipato con carta di credito o PayPal, scegliendo la data e l'orario preferiti.
Di seguito trovate la scheda di prenotazione dove effettuare le scelte e i pagamenti.
LEGGERE ATTENTAMENTE LE CONDIZIONI DI VENDITA.
​Riceverete una mail di conferma della prenotazione. IMPORTANTE: non dovete stampare il biglietto, ma eventualmente tenerne una copia digitale sul cellulare, da mostrare a richiesta delle Guide.
CONDIZIONI DI VENDITA
Le prenotazioni sono disponibili entro le ore 22 della sera precedente la data prevista da calendario.
Per motivi di sicurezza, in caso di maltempo (criticità meteo) verrà comunicato l’annullamento delle visite entro le ore 22:00 del giorno precedente.
​

In caso di annullamento da parte dell'organizzazione.
In accordo con l’organizzatore GeoExplora, contattabile via email a [email protected], [email protected] o al tel. (+39) 3472558645, si potrà optare per:
  • Cambio data, su date successive, applicabili alla programmazione e alle disponibilità presenti al momento dell’annullamento.
  • Rimborso tramite l’emissione di un buono per l’intero importo pagato da utilizzare per l’acquisto di altre esperienze presenti sul portale.

In caso di annullamento da parte del cliente.
  • Entro le ore 22 del giorno prima dell'esperienza: emissione di un buono dell’intero valore speso applicabile alla programmazione e alle disponibilità presenti al momento dell’annullamento.
  • Dopo le ore 22 del giorno antecedente o in caso di mancata presentazione alla visita senza alcun preavviso, il biglietto non sarà rimborsato e non sarà emesso buono.
  • TripAdvisor
Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • LA MINIERA
    • Storia
    • La miniera oggi
    • Attività
    • Dicono di noi
  • CHI SIAMO
    • Geoexplora
    • Le guide
  • CALENDARIO-COSTI-PRENOTAZIONI
  • COME RAGGIUNGERCI
  • CONTATTI
  • PARTNERS